Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi del pavimento in cemento e resina
Uniforme e senza fughe
Il pavimento in cemento e resina è la soluzione ideale per ottenere una superficie continua e senza fughe.
Sovrapponibile alla pavimentazione esistente
I pavimenti in resina possono essere sovrapposti ai pavimenti esistenti, evitando la rimozione degli stessi (previa valutazione tecnica) con notevole risparmio di tempo e denaro.
Di basso spessore e idoneo per riscaldamento a pavimento
Lo spessore medio è di circa 3mm, in grado di evitare di dover operare su porte e portefinestre in fase di ristrutturazione. il basso spessore e l’alta conducibilità termica inoltre garantiscono piena compatibilità con la presenza di sistemi radianti a pavimento; la sua elasticità non genera fessurazioni a causa degli sbalzi termici del riscaldamento.
Unico ed irripetibile
Lo spessore medio è di circa 3mm, in grado di evitare di dover operare su porte e portefinestre in fase di ristrutturazione. il basso spessore e l’alta conducibilità termica inoltre garantiscono piena compatibilità con la presenza di sistemi radianti a pavimento; la sua elasticità non genera fessurazioni a causa degli sbalzi termici del riscaldamento.
Personalizzabile in colori e finiture, dalla più opaca alla più lucida
Le pavimentazioni proposte possono essere personalizzate secondo i propri gusti e le proprie esigenze in un’ampia gamma di colorazioni, che il cliente può visionare e scegliere nel nostro showroom. le finiture trasparenti protettive permettono di ricreare superfici con diverso grado di brillantezza, da quella più lucida a quella più opaca.
Ideale in ambienti esterni per evitare erbacce
La superficie monolitica creata dai pavimenti in cemento e resina è la soluzione ottimale per gli ambienti esterni, in quanto non permette la crescita di erbacce che rovinano l’aspetto estetico della pavimentazione.
Igienico e di facile pulizia
La superficie monolitica risulta impermeabile, senza fughe e senza fessure. ciò comporta una maggiore rapidità nella pulizia e un’igiene superiore rispetto ad ogni altra superficie disponibile (ottima protezione contro muffe, umidità e agenti batterici).
Rinnovabile
Un pavimento in resina può essere riportato allo stato originale con pochi e semplici passaggi grazie ad un nostro intervento di manutenzione, senza necessità di ripetere nuovamente l’intera lavorazione.
Svantaggi del pavimento in cemento e resina
Invecchiamento naturale e usura
Come ogni pavimento, la superficie in resina è soggetta ad usura, più o meno accentuata in base all’utilizzo che se ne fa. le superfici in resina devono essere considerate di media resistenza, a cavallo tra le pavimentazioni in legno e quelle in ceramica.
Zone maggiormente trafficate (pedate delle scale, zona ingresso) tenderanno ad usurarsi prima rispetto a zone a basso traffico. eventuali graffi, abrasioni e cadute accidentali di oggetti sono elementi che contribuiscono all’usura della superficie.
Soluzione:
- Anteporre adeguate zone filtro (zerbini) ai pavimenti in resina, riduce il rischio di graffi e mantiene brillante nel tempo l’aspetto della superficie.
- Optare per un pavimento maculato o opaco in modo da mascherare maggiormente i segni dell’usura e garantirne un ciclo di vita più lungo. i segni del tempo risultano infatti più evidenti su pavimenti cromaticamente uniformi e lucidi, dove anche la minima imperfezione tende a risaltare.
Ingiallimento
In ambito civile, le resine poliuretaniche e cementizie utilizzate non presentano problematiche di ingiallimento.
Le resine epossidiche applicate nell’ambito industriale invece, tendono all’ingiallimento se esposte a fonti di luce diretta. esse però, conferiscono alla pavimentazione una maggiore resistenza meccanica, motivo per il quale se ne preferisce l’utilizzo nelle industrie.
Soluzione:
- Progettare il pavimento con colori tendenti al paglia per rendere meno evidente il fenomeno, o evitare di selezionare tonalità molto chiare (es: bianco).
- Inserire degli additivi anti-uv nella pavimentazione che ne ritardino l’ingiallimento precoce.
- Applicare lo strato di finitura in resina poliuretanica per ovviare totalmente questa problematica.