Per potenziare le performance delle pavimentazioni, realizzare un trattamento ad hoc è la chiave. In particolare è la durevolezza ad aumentare, permettendoci di contare su un rivestimento che si mantiene al meglio con lo scorrere del tempo. 

Una volta scelto il tipo di pavimentazione che fa al caso nostro, da selezionare in base alle nostre esigenze tecniche ed estetiche, è necessario cimentarsi nella decisione della finitura su cui puntare per elevare il nostro rivestimento, rendendolo ancora più performante. 

Si può optare per soluzioni che guardano alla praticità oppure a quelle dal maggior impatto visivo. In ogni caso è necessario affidarsi a specialisti del settore, contando così su un lavoro eseguito a regola d’arte. Nella vasta gamma di proposte di Assopav non mancano i trattamenti per i pavimenti: vediamo insieme quelli più adatti per i contesti industriali. 

Trattamento per le pavimentazioni: dalla finitura lucidata al rivestimento a film

Tra le possibilità in fatto di finiture destinate ai pavimenti industriali, c’è la finitura lucidata, realizzata con mole diamantate e resinose nonché indurenti a base di silicati. Con questo trattamento speciale di lucidatura superficiale si ottiene un rivestimento contraddistinto da una maggiore resistenza alla polvere, all’abrasione e alle macchie. 

I vantaggi di questo intervento sono la sua rapida realizzazione e il fatto che dà vita a una pavimentazione antipolvere, antimacchia, resistente meccanicamente e di facile manutenzione. Per quanto riguarda i contesti in cui è ideale da applicare ci sono le industrie, i depositi, i magazzini, i parcheggi, le aree per la logistica, gli spazi pubblici e i box.

Altra possibilità è il rivestimento a film che consiste in una finitura protettiva. Il suo spessore è davvero esiguo e la sua versatilità molto ampia, potendo scegliere tra una vasta gamma di colorazioni. Questa opzione è usata in particolare per coprire superfici in cui è richiesta una grande resistenza del manto superficiale. 

Il trattamente va applicato su fondi levigati: il risultato è una superficie impermeabile, uniforme e semplice da pulire. Dagli innumerevoli pregi, come la resistenza agli agenti chimici, questa finitura è antimacchia e anti polvere. Si può scegliere se realizzarla lucida, opaca oppure satinata. In merito alle sue  applicazioni, è ideale per i pavimenti di tutte le industrie, per i parcheggi interni e per i centri commerciali. 

Finiture per i pavimenti: le altre opzioni dai risultati incredibili 

Uno trattamento per le pavimentazioni industriali di grande peso è la segnaletica di sicurezza aziendale, da applicare su una pavimentazione già esistente, o appena realizzata, allo scopo di rispettare la normativa relativa alla circolazione dei veicoli e delle persone. Personalizzabile, è usata in ogni tipo di ambiente, dalle aree dove si svolgono le mansioni lavorative, alle zone pedonali, ai parcheggi coperti. 

Ci sono poi i trattamenti antipolvere e antiolio grazie a cui ottenere superfici idrorepellenti, senza creare tuttavia spessori superficiali, mantenendo inalterata la colorazione naturale della superficie. Oltre a rendere la pavimentazione antipolvere e antiolio, aumentano la resistenza e l’impermeabilità della superficie. 

Per le aziende ospedaliere, le industrie alimentari, chimiche e farmaceutiche è ideale la sguscia di raccordo capace di creare rivestimenti totalmente igienizzabili. Si tratta di profili resinosi che si realizzano per tutto il perimetro della pavimentazione, creando continuità tra parete e pavimento e dicendo addio agli spigoli. 

Se vuoi scegliere il trattamento più adatto alla tua pavimentazione e realizzarlo avvalendoti di un team di specialisti del settore, affidati ad Assopav: contattaci per avere maggiori informazioni.