Giunti dilatazione pavimento: che cosa sono e a cosa servono

Pilastri di ogni pavimento, i giunti di dilatazione sono una garanzia di qualità e durevolezza. Si tratta di profili tecnici capaci di assorbire le dilatazioni termiche dei rivestimenti, riuscendo così a evitare l’insorgere di eventuali fratture. Detti anche giunti sotto piastrella, coinvolgono la parte superficiale del rivestimento. Esistono, inoltre, dei giunti di dilatazione strutturali tecnici [...]

Giunti dilatazione pavimento: che cosa sono e a cosa servono2023-08-04T10:15:05+02:00

Lucidatura pavimenti in cemento: che cos’è e come funziona

Protagonisti delle tendenze, i pavimenti in cemento spopolano rappresentando una delle soluzioni più utilizzate: in particolare sono molto apprezzati per la loro capacità di unire resistenza ed estetica.  Per potenziare i loro pregi, un’ottima soluzione è la lucidatura dei pavimenti, che consiste in un trattamento a base di silicato: il suo scopo è liberarsi dalla [...]

Lucidatura pavimenti in cemento: che cos’è e come funziona2023-08-01T10:03:45+02:00

Che differenza c’è tra un pavimento in resina e uno in microcemento?

Resistenza, assenza di fughe e forte impatto visivo. Questi sono gli elementi che accomunano il microcemento e il pavimento in resina. Pur essendo molto simili, questi rivestimenti non sono tuttavia la stessa cosa: spesso confusi, in realtà presentano delle differenze. Entrambe proposte dalle alte performance, rientrano nella vasta gamma dell’offerta di Assopav, punto di riferimento [...]

Che differenza c’è tra un pavimento in resina e uno in microcemento?2023-05-05T17:49:56+02:00

Massetto resinoso, perché sceglierlo per la tua pavimentazione industriale

Alta resistenza e rapida realizzazione. Il massetto resinoso è la miglior soluzione per il ripristino di pavimentazioni industriali ammalorate soggette ad alto traffico. Resistente sia a livello meccanico, sia a livello chimico, permette di rinforzare le superfici, dimostrandosi una risorsa molto utile per gli ambienti in cui le sollecitazioni sono costanti.  Contraddistinto da innumerevoli proprietà e [...]

Massetto resinoso, perché sceglierlo per la tua pavimentazione industriale2022-06-16T16:52:12+02:00

Come scegliere la migliore pavimentazione per la rampa del tuo garage

Nell’individuazione della pavimentazione per la rampa di un garage sono innumerevoli i fattori da tenere in considerazione. Caratteristica imprescindibile è la resistenza agli agenti atmosferici, in quanto si tratta di un rivestimento per gli esterni spesso esposto alle intemperie. Essendo poi soggetto al traffico carrabile, anche la robustezza è un elemento indispensabile. Affidandosi ad Assopav, [...]

Come scegliere la migliore pavimentazione per la rampa del tuo garage2022-08-04T12:12:58+02:00

Perché scegliere un pavimento in cemento per i tuoi ambienti esterni

Praticità e durabilità in un solo rivestimento. Il pavimento in cemento è la soluzione ideale per gli ambienti esterni in quanto è contraddistinto da una grande resistenza. Utilizzato negli ambienti industriali poichè riesce a sopportare strutture molto pesanti e il passaggio di macchinari, negli ultimi anni i pavimenti in cemento per esterni si sono diffusi [...]

Perché scegliere un pavimento in cemento per i tuoi ambienti esterni2022-05-20T09:41:06+02:00

Che cos’è e perché conviene avere pavimenti in cemento acidificato

Ricercato e dallo stile vintage. Spesso solo 3 mm, il pavimento in cemento acidificato conferisce agli spazi un aspetto prestigioso: dal forte impatto visivo, diventa il protagonista assoluto adattandosi a un arredamento minimal mentre, abbinato ad arredi particolari, dà vita a un gioco di contrasti. Realizzato tramite acidi a base di sali metallici che penetrano [...]

Che cos’è e perché conviene avere pavimenti in cemento acidificato2022-05-13T11:44:59+02:00

Quali sono i vantaggi di avere un pavimento in cemento stampato effetto pietra?

Un rivestimento reso unico grazie a un effetto dalla bellezza naturale. Il cemento stampato effetto pietra fonde eleganza e praticità, mantenendo le caratteristiche del calcestruzzo ma tramutandone l’aspetto. Lo strato di calcestruzzo appena posato viene impresso con stampi flessibili in gomma per riprodurre materiali naturali come pietra o legno, ma anche disegni geometrici. Grazie a [...]

Quali sono i vantaggi di avere un pavimento in cemento stampato effetto pietra?2022-04-14T12:01:19+02:00

Perché scegliere un pavimento in sasso lavato: caratteristiche e vantaggi

Dall’effetto naturale, personalizzabile e di facile manutenzione: il pavimento in sasso lavato è una proposta molto richiesta per i suoi innumerevoli vantaggi. Composto da una miscela di cemento e graniglia, che donano alla superficie un aspetto compatto, questo materiale è pratico e semplice da mantenere. Trattandosi infatti di una lavorazione a base cementizia, non richiede [...]

Perché scegliere un pavimento in sasso lavato: caratteristiche e vantaggi2022-04-07T15:08:38+02:00

Ripristino pavimenti industriali: perché scegliere il rivestimento in resina a film

Spessore ridotto, versatilità e resistenza chimica in una sola finitura dagli innumerevoli vantaggi. Il rivestimento in resina a film è la soluzione ideale con cui rendere più uniforme e impermeabile i tuoi pavimenti. Conosciuto anche come verniciatura in resina, si tratta di un rivestimento protettiva applicata su pavimenti in calcestruzzo in condizioni ottimali o nuovi, [...]

Ripristino pavimenti industriali: perché scegliere il rivestimento in resina a film2022-03-31T18:51:29+02:00
Torna in cima