Una misura di sicurezza destinata a ridurre gli eventuali rischi sui luoghi di lavoro che ottimizza l’organizzazione delle attività. La segnaletica di sicurezza orizzontale sul lavoro consiste nelle indicazioni tracciate sulla pavimentazione, il cui scopo è quello di differenziare a colpo d’occhio le superfici a seconda delle attività, distinguendo per esempio tra quelle di stoccaggio e quelle destinate alla circolazione di mezzi e pedoni.
Segnaletica orizzontale interna: dalla sicurezza all’ottimizzazione del lavoro
Delimitare le aree di lavoro è l’obiettivo della segnaletica sulla pavimentazione, rendendole chiare ed evidenti agli operatori. Aree dove potrebbero sussistere rischi come, ad esempio, la circolazione di carrelli elevatori o altri mezzi di movimentazione.
Oltre a questo, permette di indicare uscite di emergenza, luoghi con eventuali ostacoli o in cui sono presenti impianti antincendio.
Delimitare le aree è inoltre è una via per mantenere al meglio l’ordine e ottimizzare l’organizzazione del magazzino, riuscendo a ridurre al minimo gli spostamenti e renderli più veloci: i lavoratori sapranno subito dove muoversi incrementando la loro produttività.
La segnaletica orizzontale in magazzino deve essere utilizzata con criterio: eccedere con questi segnali significa creare confusione per coloro che operano al suo interno.
Segnaletica aziendale: tutti i dettagli
Usare la segnaletica di sicurezza sul lavoro è imprescindibile per rispettare la normativa: in particolare il suo obbligo è previsto per le aziende dalla direttiva 95/58/CEE dell’Unione Europea. Non ottemperare a questo obbligo può comportare sanzioni.
Secondo l’Eurostat, a livello europeo, ogni anno si registrano circa 300 mila incidenti nel settore logistico. A contenere rischi di urti e cadute che possono verificarsi durante gli spostamenti nel magazzino, ci pensa l’efficacia della segnaletica.
Esistono diverse tipologie di segnaletica sulla pavimentazione. Tra queste c’è la segnalazione di prescrizione per la sicurezza: si tratta di segnali dalla forma rotonda, su fondo azzurro, con pittogramma bianco. Questi prevedono comportamenti che i lavoratori sono obbligati a rispettare in determinate situazioni.
La segnaletica è realizzata attraverso resine colorate su una pavimentazione preesistente o su un nuovo rivestimento resinoso, soluzione dalla grande resistenza all’abrasione e all’usura.
Per realizzare la segnaletica di sicurezza orizzontale rivolgiti ad Assopav. Contatta lo staff.