Resistente, versatile e pratico. Il pavimento in Sasso Drenante unisce in un solo rivestimento massima performance e forte impatto visivo. Mix di graniglie e resina, conferisce agli ambienti un aspetto naturale garantendo al tempo stesso la massima resistenza. Altamente personalizzabile, con il pavimento in Sasso Drenante si possono selezionare colori, granulometrie e abbinamenti differenti in modo tale da rendere la pavimentazione originale e unica.

Questo rivestimento ha uno spessore di 1 – 1,5 cm nelle superfici pedonali e 2 – 2,5 cm in quelle carrabili. Grazie a questa caratteristica, può essere applicato anche su pavimentazioni già esistenti, rinnovandole senza dover ricorrere alla demolizione.
Questa tipologia di pavimento non manca nell’offerta di Assopav, leader del settore, da oltre 48 anni al fianco dei clienti per garantire la massima qualità delle loro pavimentazioni.

Personalizzazione ed estetica fuse in un rivestimento dalla massima qualità

Gradevole dal punto di vista estetico, resistente e personalizzabile. Il pavimento in Sasso Drenante ha molti vantaggi che lo rendono una scelta ottimale per fondere impatto visivo e massima qualità.

Questa lavorazione è contraddistinta dalla sua proprietà drenante nonché dalla sua resistenza termica, chimica e meccanica. È antiscivolo, carrabile e resistente agli agenti atmosferici.

Inoltre, è molto versatile potendo essere personalizzato grazie alla scelta di colori, granulometrie e abbinamenti di graniglie in base ai diversi gusti, conferendo agli ambienti un look moderno ed elegante. Essendo una superficie monolitica, è di facile pulizia e manutenzione.

Sasso Drenante: pavimentazione in pietra dai molteplici usi

Tra le caratteristiche del Sasso Drenante spicca la sua proprietà drenante grazie alla quale permette di far defluire l’acqua nel terreno sottostante o nelle canaline di scolo perimetrali. In tal modo si evita la creazione di pericolose pozzanghere o lastre di ghiaccio.

Oltre alla sua permeabilità, la sua bassa trasmittanza di calore evita che la superficie si surriscaldi, rendendo il Sasso Drenante la soluzione perfetta per vialetti di ingresso e bordi piscina. È la scelta ottimale anche per cortili, rampe carrabili, ingressi pedonali e carrabili, piazzali e marciapiedi.

Per la sua applicazione rivolgiti ad Assopav: i suoi professionisti metteranno in campo le loro competenze, frutto di una lunga esperienza, ricorrendo a materiali di altissima qualità.