Le scale interne sono una struttura non solo funzionale ma anche dal forte impatto visivo: ne esistono innumerevoli tipologie, ma in ogni caso è fondamentale scegliere il giusto rivestimento. 

Tra le diverse possibilità, ci si può affidare al microcemento con cui garantire una soluzione resistente ma al contempo utile a dare un tocco innovativo. Opzione di design, si contraddistingue anche per la sua alta resistenza meccanica. 

Rivestimento per scale interne: microcemento, una soluzione resistente e dal forte impatto visivo

Il microcemento permette di dare vita a una soluzione continua a effetto industriale. Realizzato manualmente, crea una superficie innovativa e contraddistinta da molti pregi. Tra questi il basso spessore: con soli 3/4 mm si ottiene una pavimentazione dal forte impatto estetico. 

Impermeabile e durevole, è molto versatile: si tratta di una pavimentazione a effetto cementizio declinabile in colorazioni differenti. Inoltre, si può scegliere tra effetti satinati oppure lucidi, dando vita a un risultato unico grazie all’applicazione manuale. 

Oltre a creare rivestimenti ex novo, è ideale anche per rinnovare pavimentazioni preesistenti in calcestruzzo, marmo e ceramica senza dover ricorrere alla demolizione, previa valutazione tecnica. Microtopping è adatto non solo per pavimenti ma anche per rivestire superfici verticali ed elementi come le scale. 

Scale in microcemento: tutti i vantaggi

In fatto di scale, corrimani e gradini, quando si sceglie il rivestimento è importante ponderare con grande attenzione la decisione. D’altronde è necessario garantire la massima sicurezza, ma non solo: l’impatto visivo gioca un ruolo fondamentale, per rendere gli ambienti armoniosi.

In questo senso il microtopping è una scelta ottimale per unire praticità, sicurezza ed eleganza. Le scale in microcemento hanno molti pregi, garantendo un risultato dal basso spessore oltre al fatto che sono molto resistenti e durevoli nel tempo

Altro vantaggio è la rapida posa. A questo si aggiungono l’alta personalizzazione e la manutenzione semplice, vista l’assenza di fughe e di conseguenza il fatto che si accumulano meno sporco e polvere.

Se desiderate ricorrere al microcemento per il rivestimento di scale interne contattate il team di Assopav.