Spessore ridotto, versatilità e resistenza chimica in una sola finitura dagli innumerevoli vantaggi. Il rivestimento in resina a film è la soluzione ideale con cui rendere più uniforme e impermeabile i tuoi pavimenti.

Conosciuto anche come verniciatura in resina, si tratta di un rivestimento protettiva applicata su pavimenti in calcestruzzo in condizioni ottimali o nuovi, privi di qualsiasi traccia di oli, siliconi e contaminazioni in generale. Il rivestimento resinoso a film non viene consigliato per superfici ammalorate in quanto, a causa del suo spessore minimo, non va a creare linearità nella pavimentazione.

Realizzato su fondi ben levigati tramite l’applicazione a rullo, crea una sorta di barriera dalle proprietà semi-repellenti contro liquidi e oli.

 Assopav, azienda specializzata nel settore da quasi 50 anni, tra la sua vasta gamma di proposte si occupa anche di questo tipo di rivestimento. In particolare, ha avuto il piacere di realizzare il rivestimento a film per pavimenti di importanti realtà come Alfaparf Group, Società Agricola Pieropan e Cantine Povero.

Pavimento antipolvere, antiolio e dal forte impatto visivo grazie al rivestimento resinoso a film

Il rivestimento resinoso a film presenta innumerevoli vantaggi ma principalmente migliora l’estetica della pavimentazione, rendendola più uniforme e permettendo di dire addio a eventuali problematiche legate alla polverosità.

Oltre a essere antipolvere è anche antimacchia, resistente agli agenti chimici e facilita la pulizia degli ambienti.

Questa lavorazione consente di creare una superficie di gradevole aspetto estetico, monocromatico, antipolvere e antiolio, con la possibilità di includere la segnaletica orizzontale di sicurezza.

Rivestimento pavimenti in resina a film, tra versatilità e molteplici usi

Per quanto riguarda gli usi del rivestimento resinoso a film, è applicabile a tutte le tipologie di industrie: da quelle chimiche, a quelle farmaceutiche per arrivare a quelle metalmeccaniche, può essere una soluzione anche per ambienti interni.

Tuttavia, a causa del suo spessore ridotto ha una resistenza meccanica modesta e non risulta idoneo, pertanto, a luoghi a intenso traffico pedonale o di veicoli.

Applicabile su rivestimenti nuovi è anche utilizzato per il ripristino di pavimenti industriali.

Disponibile in molteplici colorazioni, può essere realizzato con una finitura lucida, opaca o satinata: la versatilità è uno dei suoi tanti punti di forza, oltre alla possibilità di personalizzarli in base a specifiche esigenze.

Per posare questo rivestimento sulla tua pavimentazione affidati ad Assopav: il suo team di professionisti si occuperà di tutti i dettagli, garantendo un risultato ottimale grazie alla sua esperienza e professionalità. Contatta lo staff.