Capita spesso che quando si vive per tanti anni nella stessa casa si abbia voglia di cambiare: rinnovare gli ambienti porta una ventata di freschezza nella quotidianità, oltre che esaltare la bellezza delle stanze, magari invecchiate dallo scorrere del tempo oppure poco in linea con i trend dell’arredamento più in voga. Se si è ormai stufi della propria abitazione e si sogna di ristrutturarla, tuttavia un fattore può frenare nel trasformare questo desiderio in realtà: il cimentarsi in lavori lunghi e dispendiosi. Per ovviare a questo problema, rinnovando gli ambienti senza dover demolire tutto, una soluzione ottimale è il rivestimento in resina, in cui bellezza e praticità si incontrano. Sempre più di tendenza, permette di dire addio alle ristrutturazioni più invasive, contando su una soluzione compatta, durevole e di design.
Rivestimento in resina, il connubio per eccellenza tra praticità e bellezza: i vantaggi
Funzionalità, resistenza e bellezza sono i pilastri del pavimento in resina, opzione dagli innumerevoli vantaggi, sempre più usata non solo per dare vita a pavimentazioni nuove, ma anche per rinnovare quelle preesistenti. In questo modo si evita di dover demolire tutto, potendo rivestire i pavimenti avvalendosi di una soluzione dalle alte performance: priva di fughe, e quindi di semplice pulizia e impermeabile.
In particolare, un pavimento in resina è sinonimo di continuità, pur garantendo un basso spessore, e le sue caratteristiche lo rendono ideale per tutta la casa, anche in stanze come la cucina e il bagno, dove crea un’estetica senza tempo. Essendo molto flessibile, infatti, non è soggetto alle scheggiature o alle crepe insidiose.
Altro pregio della resina è la sua velocità di posa sulle superfici esistenti: non bisogna demolire il pavimento, riducendo le tempistiche dei lavori e i costi dell’intervento, dicendo addio a polvere e calcinacci. La realizzazione di un pavimento si effettua tra i quattro e sette giorni. Il risultato è una pavimentazione continua, moderna e personalizzata.
Resinatura del pavimento, una soluzione di gran pregio adatta a tutta la casa
Un pregio della resina è la sua incredibile versatilità, incarnando la soluzione per eccellenza con cui rinnovare tutta la casa.
Per esempio, se ci si vuole sbarazzare delle vecchie piastrelle, ormai fuori moda, basterà rivestirle con il nuovo rivestimento in resina e il risultato è garantito, senza dover demolire. Si tratta di un rivestimento applicabile senza cambiare porte e infissi.
La resina non solo viene usata per rinnovare il pavimento della cucina, ma anche per le pareti, riuscendo a non aggiungere spessori eccessivi: in 3 millimetri riesce a trasformare completamente l’aspetto della stanza.
Oltre alla cucina, i rivestimenti in resina sono perfetti per il bagno, vista la loro impermeabilità e la loro facile pulizia. Inoltre, la resina si può impiegare anche per rinnovare superfici come lavabi, mobili, ripiani.
A tutto questo si aggiunge l’ampia scelta di colori ed effetti, tanto che la resina si adatta alla perfezione con gli stili più svariati.
Per realizzare una ristrutturazione affidandoti al pavimento e rivestimento in resina rivolgiti ad Assopav, da decenni punto di riferimento del settore.