Arredare con la resina è una garanzia per creare un ambiente dal forte impatto visivo. Dai mobili alle superfici verticali fino alla pavimentazione, si tratta infatti di un materiale speciale e molto versatile. Permette di rivestire superfici di ogni tipo tra legno, pietra, ceramica e cemento.
Materiale sempre più richiesto, è inoltre contraddistinto dall’uniformità, dicendo addio alle fughe e creando così superfici continue, facili da igienizzare.
Polimero ideale per superfici nuove e antiche, è contraddistinto da uno spessore esiguo: in pochi millimetri si può contare su una soluzione in cui resistenza ed estetica si fondono in un tutt’uno. In questo modo si può giocare con questa opzione evitando di dover ripensare alle dimensioni delle superfici e dei mobili in cui si applica.
Questa opzione di grande tendenza non manca nella proposta di Assopav, specialista nel settore della pavimentazione e dei rivestimenti in resina e calcestruzzo.
Resina: dal bagno alla cucina una soluzione dalle alte performance
Oltre ai pavimenti e alle superfici verticali, la resina può essere usata per rivestire i mobili. Quello che si ottiene è un risultato duraturo, dalla grande resistenza, impermeabile e dagli effetti particolari, potendo giocare in fatto di texture e colori.
Per quanto riguarda le stanze, la resina si presta in particolare per il bagno permettendo di dare vita a superfici continue e dal forte impatto visivo con cui creare uniformità con pavimento, pareti, box doccia e mobili. Il tutto non solo avrà uno stile elegante e ricercato, ma sarà anche molto resistente all’acqua.
Dal bagno si passa alla cucina dove la resina è ancora un grande alleato. Questo materiale permette di dare vita ad aree di lavoro molto resistenti a eventuali macchie nonché antigraffio. Inoltre, è una garanzia per uniformare arredi, pareti e pavimenti ed è la svolta per cambiarne il look senza dover demolire.
Resina per mobili: una nuova veste alla casa dalla massima resistenza
Se si è stufi dei propri mobili, questi si potranno rinnovare grazie alla resina. Questa soluzione è davvero una garanzia non solo dal punto di vista estetico, ma anche di performance in quanto è antimacchia, antibatterica, atossica, impermeabile, resistente al calore e facile da pulire.
Oltre alla cucina e al bagno la resina si può usare anche per mobili come cassettiere, comodini e comò. Si possono così rinnovare elementi della propria casa cambiandone l’aspetto e rivestendoli con una soluzione dalle altissime performance.
In qualsiasi caso la posa della resina per i mobili deve essere realizzata da esperti del settore, evitando il fai da te: una cattiva posa può comportare superfici non omogenee e fessure in cui potrebbero entrare muffe.
Se vuoi rivestire i tuoi mobili con la resina non ti resta che affidarti ad Assopav: il suo team di posatori metterà in campo l’esperienza maturata nel corso della sua storia, lunga quasi mezzo secolo.