Durabilità e resistenza ai carichi pesanti nonché alle abrasioni, garantendo alte performance. Il pavimento industriale è destinato a industrie dei settori più vari: da quelle alimentari, a quelle farmaceutiche, logistiche, chimiche, elettroniche per giungere a quelle commerciali. 

Applicabile sia all’esterno sia all’interno, ha uno spessore minimo di 10 cm e dà vita a una superficie resistente e duratura. Per una realizzazione ottimale di questa pavimentazione è opportuno affidarsi a esperti così da garantire ambienti sicuri e di lunga durata. Rivolgendosi ad Assopav si andrà sul sicuro: da 48 anni il suo team di posatori opera utilizzando materiali di qualità e mettendo in campo professionalità e competenza.

Guidati da professionisti del settore si potrà scegliere il tipo di pavimentazione industriale più adatta alle proprie esigenze. Nel trovare la soluzione ottimale si valuta la resistenza del pavimento, le sue caratteristiche e la manutenzione richiesta.

Pavimenti in calcestruzzo: garanzia di resistenza

Una tradizionale soluzione per gli ambienti industriali è il pavimento in calcestruzzo lisciato, caratterizzato da innumerevoli vantaggi. Di rapida realizzazione, è contraddistinto da una grande resistenza meccanica e da una bassa necessità di manutenzione.

Inoltre, possono essere eseguiti giunti di dilatazione per contenere eventuali movimenti dettati da assestamenti naturali o sbalzi termici: la loro posizione viene stabilita in base all’ambiente in fase di sopralluogo.

Infine, è ideale sia per ambienti interni sia per esterni. In quest’ultimo caso, si può scegliere il calcestruzzo lavato (sasso lavato), che dona un ricercato effetto ghiaietto lavato alla pavimentazione.

Una soluzione più semplice si può ottenere rendendo antiscivolo il pavimento industriale con finiture come quella pettinata o a spina di pesce per rampe carrabili.

Trattamento antiolio antipolvere: rivestimento resinoso adatto agli ambienti industriali

Altra soluzione possibile in tema di ambienti industriali è il trattamento antipolvere antiolio. Si tratta di un rivestimento resinoso privo di spessore che, per le sue caratteristiche si presta a molteplici settori industriali. Questo rivestimento in resina trasparente vanta una grande resistenza. In particolare, grazie alle sue proprietà idrorepellenti, riduce la porosità del calcestruzzo rendendolo impermeabile, antiolio e antipolvere. Di veloce applicazione, è ideale per ambienti industriali sottoposti all’azione degli agenti atmosferici come parcheggi, magazzini e piazzali.

Per scegliere il pavimento industriale più adatto alle tue esigenze contatta Assopav, i suoi posatori ti guideranno per trovare la soluzione idonea per ottimizzare i tuoi ambienti.