Gli effetti scenografici sono senza dubbio una delle principali ragioni per cui la pietra lavata viene scelta come soluzione per la pavimentazione esterna. Questo materiale, infatti, oltre a essere molto resistente, si presta anche ad essere personalizzato in base alle esigenze di ogni cliente, offrendo una vasta gamma di opzioni in termini di colori, finiture e accostamenti con altri materiali come il marmo, i sassi di fiume o le pietre naturali.
La pietra lavata è l’ideale per qualsiasi tipo di spazio esterno, sia esso un giardino, un patio o un’area relax. Inoltre, essendo sempre più di tendenza, si sta dimostrando una soluzione vincente sotto il profilo estetico e funzionale.
Assopav, che da oltre 45 anni è il punto di riferimento del settore, offre un’ampia gamma di opzioni per soddisfare ogni esigenza, garantendo sempre una qualità elevata e un servizio impeccabile. La pietra lavata è una soluzione molto versatile e che si adatta a qualsiasi tipo di stile, dal più classico al più moderno, rendendo gli spazi esterni accoglienti e di grande effetto.
Pietra lavata e cemento lavato: le caratteristiche
Il sasso lavato crea esterni dal forte impatto visivo, senza rinunciare alla resistenza e durevolezza. Rivestimento molto resistente dalla bassa manutenzione, il calcestruzzo lavato è adatto sia a zone carrabili che pedonabili.
Il cemento lavato ha il pregio di unire estetica e minima manutenzione: in questo modo si dice addio alla polvere della ghiaia tradizionale che porta con sé anche la rimozione costante delle erbacce, evitando anche che si formino avvallamenti.
Dall’aspetto scenografico, il Sasso lavato è una scelta funzionale e compatta, rinforzata ulteriormente dall’applicazione di resine protettive idrorepellenti.
È antisdrucciolo anche in caso di pioggia, il pavimento in Sasso lavato si declina alla perfezione negli esterni in particolare per ambienti come bordi piscine, piazze, marciapiedi, viali, parchi, parcheggi, aree pedonali e rotonde. È ideale sia per rivestimenti nuovi sia da ripristinare, in particolare nei pavimenti in cemento architettonico rovinati. Per realizzarlo affidati ai posatori di Assopav: contatta lo staff.