Dare un nuovo volto ai propri esterni? Per creare spazi moderni, ricercati e resistenti il rasico è la soluzione perfetta. Una soluzione che trasforma in realtà il sogno di affidarsi a un rivestimento in cui facilità di applicazione, durabilità e bellezza si fondono.

Contraddistinto da un basso spessore, pari a 3-4 mm, ha infatti una finitura minimal e un forte impatto visivo.

Il rasico è veloce da posare e il suo prezzo al mq è conveniente. Questo rivestimento per esterni è inoltre applicabile evitando eventuali demolizioni, mettendo gli spazi in sicurezza grazie alle sue proprietà antiscivolo che lo rendono ideale per zone pedonali e carrabili.

Inoltre, è molto resistente agli agenti atmosferici e alle abrasioni grazie ai trattamenti protettivi applicati durante le fasi finali della sua lavorazione: questo fa sì che scegliendolo si abbiano pavimenti destinati a durare nel tempo.

A tutto questo si aggiungono il suo aspetto moderno e ricercato, nonché il suo effetto fiammato capace di donare agli spazi profondità e movimento.

Pavimentazione in rasico: una sicurezza per rinnovare gli spazi esterni

Il rasico è una soluzione innovativa con cui rinnovare gli ambienti.

A base cementizia, è frutto di una miscela composta da una polvere a base di quarzo e da un polimero a base acqua: si applica a spatola in due mani con carteggiatura finale.

Questo rivestimento è nato dall’esperienza del microcemento. Quest’ultimo è infatti molto utilizzato per gli esterni avendo un’alta prestazione e un forte impatto visivo. A differenza della pavimentazione in resina, dal risultato lucido e plastico, è un rivestimento naturale e materico, privo di fughe.

Dal caratteristico effetto industriale, non si applica solo ai pavimenti, ma anche a elementi verticali e d’arredo. Questo rivestimento ha il vantaggio quindi di essere molto versatile, in quanto posabile per diverse soluzioni e in svariati colori, ed è durevole, mantenendo il colore nel tempo ed evitando di ingiallirsi.

Pavimentazione in rasico: tra versatilità e innumerevoli destinazioni d’uso

Rasico

Per quanto riguarda le destinazioni d’uso, il rasico è ideale in molti contesti. Cortili, ingressi pedonali e carrabili, bordo piscina, balconi e terrazze sono i tanti luoghi in cui questo rivoluzionario rivestimento può essere usato.

Essendo molto personalizzabile, può essere posato in colorazioni differenti creando un risultato su misura delle specifiche esigenze.

Tra le tante applicazioni del pavimento in rasico realizzate dal team di Assopav spicca quella realizzata per il Politecnico di Milano.

Stai pensando di ristrutturare la tua abitazione o sei in fase di costruzione? Affidati ad Assopav, i suoi posatori rinnoveranno i tuoi esterni con un rivestimento unico.