Resistente, facile da pulire e di grande estetica. Il pavimento in resina opaca è una soluzione innovativa con cui assicurare pregio e stile agli ambienti.

Molto in voga negli ultimi anni, è adatto a molteplici contesti in quanto estremamente versatile.

Il risultato è una pavimentazione uniforme e priva di fughe, caratteristica che crea un forte impatto visivo oltre ad assicurarne una facile pulizia.

Di semplice manutenzione, la sua massima uniformità gli conferisce un design molto accattivante. I pavimenti in resina sono posati in tempi rapidi, permettendo di rinnovare velocemente gli spazi. Il costo delle pavimentazioni in resina viene valutato al mq: contattaci per ricevere un preventivo gratuito.

In caso di ristrutturazioni è possibile evitare la demolizione della pavimentazione esistente, risparmiando tempo e denaro. Infatti, è possibile rivestire la pavimentazione attuale in resina senza demolire.

Affidandoti ad Assopav, punto di riferimento nel settore dei pavimenti, questa trasformazione avverrà grazie alle mani di esperti dalla grande professionalità.

Pro e contro pavimenti in resina: perché sceglierli

In merito ai pro e ai contro del pavimento in resina casa, i pro superano di gran lunga i contro.

Oltre alla grande resistenza, alla bellezza e alla facile igienizzazione, questo rivestimento si contraddistingue per un‘elevata durabilità.

Il basso spessore della pavimentazione in resina è compatibile con il riscaldamento a pavimento. In caso di ristrutturazioni, quindi, sarà sufficiente posare il rivestimento in resina sul sottofondo in sabbia e cemento.

Inoltre, il pavimento in resina è ideale per rivestire superfici già esistenti (per esempio in ceramica) permettendo di contenere i costi della ristrutturazione senza la necessità di demolire la pavimentazione esistente.

Infine, un altro pro è costituito dalla sua versatilità: è possibile scegliere il colore e la finitura, dal momento che oltre a quella opaca esistono anche quelle lucida e satinata. Grazie ad una vasta gamma di tonalità, si possono così realizzare effetti unici accostando differenti colori.

Gli unici svantaggi, alla pari del parquet in legno, consistono nella possibilità di graffiarsi a causa della caduta di oggetti o di creparsi, in seguito a una bassa manutenzione e allo scorrere del tempo. Una soluzione, anche in questo caso, è intrinseca: optare per pavimento in resina con una finitura opaca consente di nascondere i segni dell’usura in modo da garantirne un ciclo di vita più lungo, in quanto i segni dell’usura risultano più evidenti in pavimentazioni lucide.

Pavimenti in resina, rivestimento dalla grande versatilità: tutti i suoi utilizzi

La grande versatilità di questo rivestimento lo rende ideale a molti contesti: abitazioni, show-room, spazi commerciali, uffici, ristoranti, musei e tanti altri sono gli ambiti in cui si presta a essere posato. Adatto anche agli esterni, può essere una soluzione come materiale di copertura quale il top di una cucina o una parete verticale. Contraddistinto da un basso spessore, dona eleganza a ogni contesto.

Per rinnovare gli ambienti con questa tipologia di pavimentazione, rivolgiti ad Assopav: il suo team di posatori penserà a tutto. Contatta lo staff.