In qualsiasi casa, la scelta della pavimentazione ha un peso specifico molto importante. Questa, infatti, determina non solo la resistenza e la funzionalità degli ambienti, ma anche l’estetica delle stanze. Tra le possibilità, sempre più utilizzato è il pavimento unico per tutta la casa.
Opzione dal forte impatto visivo, è un connubio tra estetica e funzionalità. Dalle alte performance, è immancabile nell’offerta di Assopav, da decenni punto di riferimento nel settore: andiamo a scoprire le peculiarità di questa pavimentazione, i dettagli e le varie tipologie.
Pavimento unico per tutta la casa: le caratteristiche
Tra grandi classici e tendenze, negli ultimi anni sempre più spesso si ricorre a un pavimento unico per tutta la casa. Ormai spopolata un po’ ovunque, questa opzione ha il pregio di creare armonia all’interno dell’abitazione, uniformando gli spazi, esaltati da un’eleganza essenziale.
Inoltre, questa soluzione è indicata per gli ambienti piccoli, permettendo di farli sembrare visivamente più spaziosi. Opzione continua, unisce bellezza e resistenza: contraddistinta da un rivestimento in resina senza fughe questo la rende molto semplice da igienizzare. Non essendo presenti fughe, infatti, non si accumulano sporco e polvere nei punti più insidiosi. Di facile manutenzione, è versatile adattandosi a molteplici contesti dove regala una moderna raffinatezza.
Quali sono i pavimenti senza fughe? Le tipologie dove estetica e funzionalità coesistono
Per quanto riguarda le tipologie, tra i pavimenti senza fughe ottima opzione è il rivestimento cementizio Architop che permette di ottenere, in soli 3 mm di spessore, una pavimentazione in resina continua, contraddistinta in particolare da un effetto nuvolato che presenta lievi maculature.
Grazie alla sua stesura manuale, ogni superficie è unica e irripetibile: personalizzabile in fatto di colori, si può scegliere anche la finitura, tra lucida e opaca. Il risultato è un pavimento moderno senza fughe, molto resistente all’usura. Dal design ricercato, è posabile anche su rivestimenti già esistenti, evitando così la demolizione.
Rapido da realizzare e facile da pulire, questo rivestimento è ideale per creare un bagno senza fughe: in generale è ottimo per abitazioni, ma anche per show-room, uffici, ristoranti e musei. Inoltre, può rivestire anche scale e mobili.
Altra pavimentazione continua è il pavimento acidificato, che crea ambienti funzionali e di design. Resistente e moderno, il cemento acidificato può essere usato per pavimenti nuovi, ma anche per rivestirne di già esistenti. Dal basso spessore, affidandosi a questa soluzione si avrà una superficie monolitica, semplice da pulire e mantenere, vista l’assenza di fughe. Inoltre, il pavimento acidificato è contraddistinto da un’ampia personalizzazione, potendo scegliere tra effetti diversi come, per esempio, quelli che richiamano il marmo.
Scelta la tipologia di pavimento unico più adatto alle proprie esigenze, se la posa della resina senza fughe viene effettuata da esperti del settore, ricorrendo a materiali di altissima qualità, il risultato è assicurato. Per realizzare il pavimento unico con cui far risplendere i tuoi ambienti contatta Assopav, leader del settore.