POLIURETANO CEMENTO
Il rivestimento autolivellante in poliuretano cemento è appositamente studiato per contrastare l’effetto corrosivo di acidi e solventi, garantendo una forte resistenza chimica e meccanica.
Questa tipologia di pavimentazione è particolarmente indicata per quei settori in cui l’igiene e la pulizia sono priorità imprescindibili: resiste infatti a temperature elevate (fino a 120 °C) per garantire superfici antibatteriche. È quindi ideale per aziende ospedaliere e alimentari.
Lo spessore di questo rivestimento è variabile tra i 3 e i 9 mm, in funzione delle specifiche richieste dal cliente.
DESTINAZIONE D’USO
- Industrie chimico-farmaceutiche
- Industrie alimentari
- Aziende ospedaliere
- Cucine industriali e ospedaliere
VANTAGGI
- Rispetto delle norme antibatteriche
- Basso spessore
- Resistenza termica fino a 120°C
- Resistenza meccanica e chimica
TABELLA COLORI
- Colorazioni RAL

CASE HISTORY
Il cliente: Azienda alimentare, provincia di Bergamo
Il problema: Ripristinare la superficie esistente rispettando le normative sanitarie
La soluzione: I proprietari di questa azienda alimentare ci hanno contattato per rivestire la pavimentazione esistente con un rivestimento che rispetti le normative sanitarie, senza dover demolire e fermare la produzione per troppo tempo. La pavimentazione in poliuretano cemento ha numerosi vantaggi tecnici, tali da renderlo ideale nell’industria alimentare, farmaceutica, chimica e in tutte quelle aree produttive soggette ad un traffico intensivo di muletti, a lavaggi con acqua ad alta temperatura e con agenti chimici aggressivi. L’altissimo standard igienico e la resistenza chimica e meccanica del poliuretano cemento lo rendono il rivestimento ideale per questo settore.

