Resistente, innovativo, duraturo e dal forte impatto visivo. In un pavimento per esterni alte performance ed estetica accattivante devono andare di pari passo.
A tutto questo si aggiunge poi la necessità di pulirlo in modo semplice, riuscendo a mantenerlo intatto con lo scorrere del tempo.
Anno dopo anno deve, infatti, sostenere l’eventuale passaggio di carichi pesanti e fare i conti con possibili fonti di calore nonché con gli agenti atmosferici. La robustezza è quindi imprescindibile, ma non deve mancare un occhio all’estetica.
In fatto di opzioni ne esistono molteplici: in ogni caso, per ottenere un risultato ottimale, è importante affidarsi a professionisti del settore.
Scegliendo Assopav si va sul sicuro: si può infatti contare su un team di esperti che mettono la loro esperienza, maturata sul campo da decenni, al servizio dei clienti.
Dal Rasico, passando per lo Stenciltop, fino al Cemento Stampato: una moltitudine di soluzioni in fatto di esterni
Per quanto riguarda i pavimenti per esterni le possibilità sono tante. Tra queste si può optare per:
- Rasico, rivestimento in resina cementizia dal basso spessore, contraddistinto da una finitura minimal. Posato manualmente, dona profondità e movimento al pavimento, dando un effetto fiammato. Antiscivolo, è resistente agli agenti atmosferici e all’usura.
- Stenciltop: pavimento a base cementizia, dal basso spessore, resistente, antiscivolo e dall’estetica accattivante, è ideale sia per una pavimentazione nuova, sia per rinnovarne una già esistente
- Cemento Stampato: pavimentazione in calcestruzzo a finitura stampata. Realizzata con la tecnica fresco su fresco, l’effetto desiderato viene stampato sul calcestruzzo appena posato. Mantenendo le caratteristiche tecniche del calcestruzzo, viene ricreata la bellezza della pietra naturale, della roccia o del legno.
Pavimento per esterni, altre opzioni: Sasso Italia, Sasso Drenate e Calcestruzzo Pettinato
Nel panorama dei pavimenti per esterni ci sono poi altre soluzioni. Tra queste:
- il Sasso Italia o Sasso Lavato, pavimentazione a effetto naturale creata unendo cemento e graniglia. Dallo spessore tra 1 ½ e 3 cm, è resistente, antiscivolo e altamente personalizzabile in fatto di colorazioni nonché di tipologie di graniglia e di cemento
- il Sasso drenante, creato con un mix di resina e graniglie. Queste ultime conferiscono alla superficie un aspetto naturale e dal forte impatto visivo. Dalle proprietà drenanti, permette di far defluire l’acqua nel terreno sottostante o nelle canaline di scolo perimetrali e pertanto è una soluzione ideale per vialetti di ingresso e bordi piscina. Resistente, dal basso spessore è molto personalizzabile
- il Calcestruzzo Pettinato, realizzato sulla superficie appena posata, grazie ad apposite spazzole, permette di conferire alla pavimentazione un effetto pettinato. Si ottiene così una superficie elegante, resistente e antiscivolo.
Per scegliere tra queste opzioni, rivolgiti ad Assopav: contatta lo staff per individuare la soluzione migliore per i tuoi ambienti esterni.