Oasi di pace, il terrazzo è il luogo del cuore in cui ci immergiamo all’aria aperta, staccando la spina e passando momenti di convivialità con cari e amici, magari davanti a del buon cibo. Se si sta ristrutturando il proprio terrazzo, oppure lo si sta rinnovando, un elemento da scegliere con grande attenzione è il pavimento. Per quanto riguarda i pavimenti per i terrazzi esterni la scelta è ampia e bisogna usare determinati criteri per selezionare l’opzione ottimale per il nostro angolo di paradiso.

Pavimenti per terrazzi esterni: i pilastri immancabili 

In qualsiasi casa, il terrazzo arricchisce i nostri ambienti. Estensione dell’abitazione, è sempre più diffuso l’uso di questo spazio esterno come area dining e zona living. 

Con la bella stagione, come non mai questa area della casa viene sfruttata quanto più possibile, tra le ore passate al sole e i pranzi e le cene condivisi con gli amici.

Ma che tipo di pavimento ci vuole per i terrazzi? Il rivestimento ideale deve unire la praticità con l’estetica. La pavimentazione per terrazzi, infatti, deve essere funzionale, ma al contempo avere un forte impatto visivo, creando continuità con gli interni e sposandosi al meglio con gli ambienti esterni.

Oltre a questi elementi, si deve inoltre tenere conto delle condizioni atmosferiche in cui è collocata l’abitazione e gli usi che prevediamo per il nostro terrazzo.

Per quanto riguarda il tipo di materiale da usare per il terrazzo, se l’abitazione è posta in zone molto piovose e umide, è meglio puntare su soluzioni dal basso assorbimento dal punto di vista idrico. 

Una volta effettuata la propria scelta, è comunque sempre meglio realizzare un intervento di impermeabilizzazione per le piastrelle per terrazzi, proteggendo la superficie dagli agenti atmosferici.

Pavimenti per il terrazzo: le opzioni migliori in cui estetica e resistenza si fondono

Tra le soluzioni per rivestire il pavimento del terrazzo, un’ottima opzione è il Rasico con cui dare vita a un terrazzo moderno e di design in cui la resistenza incontra l’eleganza.  

Dal forte impatto visivo, per gli esterni è fortemente consigliato il rivestimento in resina cementizia Rasico, completamente personalizzabile e antisdrucciolo con cui scongiurare eventuali rischi di scivolare. È ideale anche la finitura Stenciltop che consente di creare disegni ed effetti diversi per un pavimento antiscivolo e anticaduta.

Grazie all’applicazione di trattamenti protettivi, queste soluzioni vengono rese estremamente resistenti all’abrasione, oli, acqua, agenti atmosferici e raggi UV.

Per realizzare la pavimentazione per il tuo terrazzo esterno, oppure avere maggiori informazioni, contatta lo staff di Assopav.