Resistenza e proprietà antisdrucciolo si incontrano nei pavimenti in resina multistrato, famosi per le loro grandi performance. Il risultato è una pavimentazione perfetta per le industrie produttive più varie e per zone soggette al costante passaggio di merci e veicoli, come le aree logistiche.
Questo rivestimento, realizzato con la resina epossidica bicomponente, è contraddistinto da performance eccellenti e da un basso spessore, che va tra gli 1 e i 3 mm. Frutto dell’applicazione di strati di resina posti l’uno sull’altro, trasforma gli ambienti, facendoli diventare durevoli e di grande impatto.
Presente nell’offerta di Assopav, realtà dall’esperienza decennale nel settore delle pavimentazioni, scopriamone le caratteristiche e gli usi.
Pavimenti in resina multistrato, emblema della massima efficienza: le peculiarità
I pavimenti multistrato sono noti per la loro grande funzionalità. Ma come si realizzano? Si tratta di una pavimentazione creata alternando la posa della resina alla posa di inerti quarziferi. È proprio la sovrapposizione di questi diversi strati ad assicurare la massima resistenza e le ottime proprietà antiscivolo, tipiche di questa soluzione. Malgrado sia il frutto di più strati di resina, lo spessore di questo rivestimento è contenuto e la sua posatura è semplice.
Il risultato creato è una superficie dagli immensi poteri: è, infatti, inattaccabile dai liquidi e non subisce le trazioni meccaniche. Oltre a essere molto funzionale, è anche versatile, ricercata e dall’estetica accattivante. Si può scegliere a piacere se applicare una specifica finitura a seconda dell’effetto che si desidera ricreare, da individuare in base alle proprie esigenze in termini di funzionalità ed estetica.
Dai vantaggi incredibili a molteplici usi
Il pavimento multistrato racchiude al suo interno innumerevoli vantaggi. Accanto alla resistenza meccanica e chimica e alle capacità antisdrucciolo, questo rivestimento è dotato di una grande impermeabilità.
Inoltre è semplice da posare – operazione che si può eseguire sia su pavimentazioni nuove, sia su preesistenti – e di facile pulizia, essendo privo di giunti. Le sue peculiarità, rendono questo rivestimento ideale per applicare la segnaletica orizzontale. Estetica e personalizzazione sono altri suoi pilastri.
Per quanto riguarda gli usi del pavimento multistrato, essendo così resistente ai carichi pesanti e all’usura, è indicato in particolare nei settori industriali.
Industrie chimiche, alimentari e meccaniche sono gli ambienti in cui si usa di più. Inoltre si declina alla perfezione nei centri commerciali, nei magazzini, nei parcheggi esterni e interrati e in generale in quei luoghi dove c’è bisogno di una pavimentazione resistente, capace di sopportare il passaggio delle vetture, e dalle straordinarie capacità antiscivolo.
Se vuoi realizzare un pavimento multistrato in resina oppure avere maggiori informazioni, contatta il nostro staff.