La resistenza è un elemento cardine nella pavimentazione delle rampe carrabili. Queste ultime sono esposte ad agenti atmosferici nonché al traffico e pertanto la robustezza è un requisito imprescindibile, ma questo non significa rinunciare all’estetica. Ci sono molteplici soluzioni per pavimenti carrabili dalle alte performance e dal grande impatto visivo, immancabili nell’offerta di Assopav, punto di riferimento del settore da decenni.

Pavimentazione per le rampe carrabili: oltre la resistenza, soluzioni d’impatto

Nella scelta della pavimentazione per rampe carrabili è fondamentale puntare su soluzioni antiscivolo e robuste. Questo per permettere la massima aderenza degli pneumatici al rivestimento. Per garantire questo, è importante selezionare con cura la scelta della pavimentazione: il calcestruzzo rappresenta una scelta ottimale. Resistente e facile da posare, è molto versatile: si può scegliere tra una finitura a spina di pesce, realizzata a fresco su una superficie in calcestruzzo o, per le rampe con minor pendenza, quella pettinata, creata tramite il passaggio di spazzole su una superficie fresca in calcestruzzo, realizzando così il grip di adesione. 

Ottima opzione è poi il Sasso Drenante, mix di graniglie e resina con cui si ottiene una superficie naturale, dando un tocco in più all’ambiente in cui si inserisce. Dalle proprietà drenanti, è spessa solo 2,5 centimetri, potendo dare vita a nuove pavimentazioni oppure rinnovando quelle preesistenti, senza dover ricorrere alla demolizione. Altamente personalizzabile, sono disponibili numerosi colori, granulometrie e abbinamenti con cui rendere la pavimentazione originale e unica.

Pavimentazioni carrabili: dal Sasso Lavato allo Stenciltop

Una soluzione per le pavimentazioni carrabili che unisce resistenza e impatto visivo è il Sasso Italia o Sasso Lavato. Frutto di una miscela di cemento e graniglia, questa soluzione ha un effetto naturale e uno spessore tra 1 ½ e i 3 cm. Molto personalizzabile, in termini di colori, tipo di graniglie e cemento, dà vita a effetti cuciti su misura. 

Altra possibilità è lo Stenciltop, pavimentazione a base cementizia, dal basso spessore, antiscivolo e innovativa: crea un effetto molto ricercato per le pavimentazioni per garage. Si può scegliere in una gamma molto vasta di colori e forme geometriche. Stampe, colori, greche e rosoni personalizzano questa superficie.

Per individuare la pavimentazione per rampe carrabili capace di unire resistenza ed estetica, più adatta alle tue esigenze, affidati al team di posatori di Assopav.