Impatto visivo, massime performance, alta personalizzazione. La pavimentazione drenante è l’ideale per gli esterni in quanto unisce estetica e resistenza. Inoltre, garantisce grande sicurezza riducendo il rischio di scivolamenti.
Nel caso di precipitazioni e maltempo, se il pavimento scelto è privo di proprietà drenante, l’acqua si concentra nei punti di dispersione: per i passanti aumenta così il pericolo di incidenti.
La pavimentazione drenante non manca nell’offerta di Assopav, leader del settore da oltre 45 anni, specializzato nella realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo e in resina, per il settore industriale e per il settore civile.
Pavimentazione drenante: soluzione dalle alte performance
In fatto di pavimentazione drenante, sono molteplici i vantaggi. Oltre alle sue caratteristiche antiscivolo, ha il pregio di essere ecocompatibile in quanto, assorbendo l’acqua, ne permette la permeazione nonché il deflusso nel substrato sottostante. Proprio per questo è ideale per ambienti come bordi piscina e vialetti d’ingresso.
Questa opzione permette di mantenere la superficie quanto più possibile asciutta, dicendo addio a pericolosi ristagni di umidità.
La pavimentazione esterna drenante inoltre è molto resistente, dal punto di vista chimico e climatico, non richiedendo una manutenzione particolare e avendo anche una lunga durabilità nel tempo.
Impatto visivo e grande versatilità
Oltre alle grandi performance, tra l’azione drenante e lo smaltimento ottimale dell’acqua, la pavimentazione drenante ha un forte impatto visivo. Tra le possibili soluzioni ci sono mix di graniglie e resina, creati in diverse colorazioni, permettendo di conferire all’ambiente un aspetto naturale e originale.
Altamente personalizzabile, si può dare vita ad abbinamenti differenti, creando molteplici effetti. In questo modo si ottiene una pavimentazione unica nel suo genere, cucita su misura in base alle proprie esigenze.
Facile da posare, a tutto questo si aggiunge il fatto che la pavimentazione drenante è carrabile. Infatti, grazie al suo spessore compreso tra i 12 e i 18 mm, si presta per le zone soggette a traffico carrabile.
Unica accortezza nella sua realizzazione evitare l’uso di ghiaino, ghiaia e graniglia sciolta in quanto potrebbero non essere performanti e alquanto scomodi, rischiando di restare attaccati alle suole delle scarpe e agli pneumatici.
Nella posatura della pavimentazione drenante affidati ad Assopav. Il suo team è una garanzia per un servizio nel segno dell’eccellenza, dando ai tuoi ambienti forte impatto visivo e massima resistenza.