Solidità, durevolezza e praticità sono i pilastri della pavimentazione in resina per una cantina di vini, soluzione cruciale per le aziende che necessitano di una superficie funzionale e compatta. In ambienti come le cantine vinicole e le aziende alimentari, è fondamentale che i pavimenti resistano alle costanti sollecitazioni meccaniche e chimiche. Le pavimentazioni devono sostenere le forze generate dai pesi delle cisterne, reggere il passaggio di mezzi come i carrelli e i muletti e resistere alle cadute accidentali delle attrezzature.

Inoltre, nelle cantine il rivestimento deve affrontare il trascinamento di gabbie, bancali e tubi, così come gli agenti chimici presenti nel vino e nei prodotti aggressivi impiegati per le attività di pulizia e decontaminazione.

Pavimenti in resina, una scelta ottimale per una cantina

Per costruire o rinnovare una cantina, la scelta dei materiali giusti è la chiave. Un’attenzione particolare va dedicata alla pavimentazione, in quanto deve garantire massima igiene, sicurezza e la stabilità nel tempo.

Nelle cantine vinicole, la pavimentazione deve essere resistente, dalle elevate performance e di facile pulizia. Negli ultimi anni, la resina si è affermata come opzione per le pavimentazioni delle cantine, offrendo innumerevoli vantaggi.

Innanzitutto, la resina è contraddistinta da una resistenza cruciale in ambienti soggetti a costanti sollecitazioni meccaniche e chimiche. Essendo una pavimentazione monolitica, priva di giunti, favorisce la pulizia e la sicurezza negli ambienti lavorativi, garantendo il rispetto delle normative igieniche e la sua superficie liscia e continua evita l’accumulo di polvere e sporco nei giunti di dilatazione. La resina è una scelta eccezionale nei contesti industriali per diverse aree, tra cui produzione, stoccaggio, imbottigliamento e magazzino.

Pavimentazione in resina per cantina: altri vantaggi

La resina è estremamente durevole, richiedendo una bassa manutenzione, visto che le sue caratteristiche restano intatte nel corso del tempo. Oltre alle prestazioni tecniche, questo materiale ha un grande impatto visivo ed è molto versatile, permettendo di creare ambienti personalizzati in base alle proprie esigenze.  Impermeabile, inassorbente, antimacchia, antiscivolo, la resina rappresenta una scelta eccellente per le aziende vinicole e per quelle alimentari, conferendo funzionalità e bellezza agli ambienti.  

Sia che si tratti di una pavimentazione per una cantina o per delle industrie alimentari, è necessario uno studio attento dell’ambiente per la sua realizzazione, affidandosi alle mani di esperti del settore. Grazie alla loro competenza ed esperienza, si potrà dare vita a rivestimenti ottimali. Per avere maggiori informazioni sul pavimento in resina per cantina o per le aziende alimentari, contatta lo staff di Assopav