Alta resistenza e rapida realizzazione. Il massetto resinoso è la miglior soluzione per il ripristino di pavimentazioni industriali ammalorate soggette ad alto traffico. Resistente sia a livello meccanico, sia a livello chimico, permette di rinforzare le superfici, dimostrandosi una risorsa molto utile per gli ambienti in cui le sollecitazioni sono costanti.
Contraddistinto da innumerevoli proprietà e da molteplici usi, la sua posa rende le pavimentazioni ammalorate lineari, dicendo così addio a eventuali avvallamenti e pendenze. Questa soluzione non manca nell’offerta di Assopav, punto di riferimento del settore che da oltre 45 anni trasforma le superfici donando resistenza e massima qualità senza tralasciare l’impatto visivo di ogni spazio.
Dalla resistenza alla durabilità, tutti vantaggi
Tra i vantaggi principali del massetto resinoso rientra sicuramente la sua alta resistenza alle abrasioni e all’usura, dettata solitamente dal traffico di carichi pesanti. Questa caratteristica lo rende durevole nel tempo, restando intatto e sostenendo frequenti lavaggi.
Alla resistenza ai carichi pesanti, alle aggressioni chimiche e alle abrasioni si aggiunge la sua rapida realizzazione e la capacità di livellare le superfici senza dover ricorrere alla demolizione. Pertanto, risulta essere adatto come rivestimento di nuove pavimentazioni, ma anche per il ripristino di aree ammalorate, dando nuovo volto anche ad un pavimento industriale in cemento.
Creato in malta bicomponente spatolata, pigmentata, a base di resina epossidica esente da solventi e quarzo, il massetto epossidico può raggiungere vari spessori (dai 3 ai 9 mm), in base alle specifiche esigenze.
Elemento costruttivo chiave, il massetto resinoso è la base per altri rivestimenti dalla base cementizia o resinosa: permette l’applicazione del successivo rivestimento, scelto tra opzioni quali multistrato, autolivellante epossidico, autolivellante conduttivo, metacrilico e poliuretano cemento.
Usi del massetto resinoso: una garanzia di resistenza, ideale per molteplici ambienti
Ideale per le pavimentazioni industriali data la sua resistenza a carichi pesanti, alle aggressioni chimiche e alle abrasioni, sono tanti gli usi del massetto resinoso.
Utilizzabile dalle industrie chimico-farmaceutiche alle industrie alimentari, è anche un’ottima soluzione per magazzini e centri commerciali. Si può applicare sia su un rivestimento esistente, come nel caso dei ripristini di pavimenti in cemento, ma anche per realizzare un rivestimento da zero.
Per posare nei tuoi ambienti il massetto resinoso, rivolgiti ad Assopav: con la sua esperienza decennale i suoi posatori metteranno in campo le loro competenze ricorrendo a materiali di prima qualità. Rivolgiti allo staff per maggiori informazioni.