Il massetto resinoso è l’emblema della resistenza sia dal punto di vista meccanico, sostenendo il costante calpestio e il traffico di mezzi pesanti, sia dal punto di vista chimico. La robustezza è una sua caratteristica intrinseca. Facile da realizzare, il massetto resinoso è presente nella vasta offerta di Assopav, punto del settore da quasi mezzo secolo.
Massetto: fondamentale per un pavimento dalla massima resistenza
Il pavimento in massetto epossidico è un’opzione molto resistente. Si contraddistingue per l’alto spessore, compreso tra i 6 e i 15 mm, scelto in base alle specifiche esigenze. Questa soluzione permette di rendere lineari superfici ammalorate: il tutto non dovendo demolire il pavimento esistente. Si recuperano così eventuali avvallamenti e pendenze.
Inoltre, è ideale per applicare il successivo rivestimento a scelta tra il rivestimento multistrato, l’autolivellante epossidico, l’autolivellante conduttivo, il metacrilico e il poliuretano cemento.
In fatto di vantaggi, il massetto epossidico, oltre alla grande resistenza, si contraddistingue per la sua veloce realizzazione nonché la sua facilità di manutenzione. Semplice da igienizzare, per l’assenza di fughe, è antisdrucciolo, antipolvere e antimacchia.
Massetto epossidico: tutti gli usi
Il massetto epossidico è molto apprezzato per la sua capacità di adattarsi a qualsiasi tipo di superficie, grazie alla sua versatilità e alla possibilità di applicazione su diverse tipologie di sottofondo, come cemento, piastrelle o legno.
Il pavimento epossidico è anche molto resistente agli urti e alle abrasioni, ed è capace di sopportare carichi pesanti senza subire danni o deformazioni. Ciò lo rende perfetto per la realizzazione di pavimentazioni industriali, ma anche per la creazione di spazi residenziali moderni e dal design innovativo.
Inoltre, il massetto epossidico è facile da pulire e igienizzare, grazie alla sua superficie uniforme e resistente alla penetrazione di liquidi e sostanze chimiche. Questo lo rende ideale per ambienti in cui è richiesta un’alta igiene, come ospedali, laboratori e industrie alimentari.
Infine, l’epossidico è molto resistente ai raggi UV e alle variazioni di temperatura, e può essere utilizzato anche all’esterno, ad esempio per la realizzazione di parcheggi, marciapiedi o cortili.
Inoltre, è ideale per magazzini, aree di stoccaggio, centri commerciali e locali asettici. Oltre che dalle alte performance, si contraddistingue per la sua estetica accattivante.
Per realizzare la pavimentazione con massetto epossidico affidati all’esperienza del team di Assopav.