Dal 28 al 30 aprile 2022, il team Assopav sarà presente alla quarta edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzzo(GIC), presso la fiera di Piacenza Expo. Il GIC è l’unica mostra-convegno europea dedicata unicamente al comparto del calcestruzzo e alle sue tecnologie: data la sua importanza, saranno infatti presenti innumerevoli espositori provenienti sia dal settore dei manufatti e delle strutture prefabbricate che da quello relativo alla demolizione e al riciclaggio delle strutture in cemento.

Assopav, leader nel settore delle pavimentazioni industriali e resinose da oltre 45 anni, presenterà le sue soluzioni per interni ed esterni, sia per quanto riguarda gli ambienti civili che per quelli industriali. Il focus si concentrerà su due principali tipologie di pavimentazioni: i pavimenti in resina e quelli in calcestruzzo.

I pavimenti in resina costituiscono spesso la soluzione ottimale perché permettono di trasformare un ambiente senza dover ricorrere necessariamente alla sua demolizione: grazie alla loro rapidità di realizzazione sono ideali in quanto riducono al minimo il fermo produzione e consentono di eseguire interventi mirati alle zone ammalorate e limitati allo strato superficiale della pavimentazione. Nonostante i pochi millimetri di spessore, i pavimenti in resina multistrato offrono moltissimi vantaggi come, ad esempio, la forte resistenza meccanica all’usura e alle aggressioni chimiche: caratteristiche che rendono il rivestimento resinoso adatto alle zone sottoposte a traffico medio pesante, come industrie meccaniche e magazzini. La continuità della resina autolivellante, ovvero l’assenza di giunti, evita invece l’accumulo di sporco e batteri lungo le fughe, velocizzando esponenzialmente il processo di igienizzazione e rendendo i pavimenti in resina la scelta migliore per spazi asettici e industrie alimentari.

Tutti i pavimenti in resina sono altamente personalizzabili in quanto disponibili in tutte le colorazioni RAL: con l’aggiunta di inerti silicei dalla granulometria variabile, è possibile scegliere anche il grado di resistenza allo scivolamento in base alla destinazione d’uso del pavimento.

 

GIC

 

GIC 2022: LE SOLUZIONI DI ASSOPAV PER I PAVIMENTI IN CALCESTRUZZO

In occasione del GIC 2022 Assopav presenterà anche tutte le sue soluzioni per quanto riguarda i pavimenti in calcestruzzo, destinati nella maggior parte dei casi ad ambienti industriali.

Tra le varie soluzioni proposte, potrete trovare il pavimento in calcestruzzo lisciato, il pavimento in calcestruzzo con finitura “pettinata” e le rampe carrabili (dalla classica finitura a Spina di Pesce alle finiture “pettinata”, “Sasso Italia”, “Sasso drenante” e “Stenciltop”).

I pavimenti industriali in calcestruzzo ricoprono un’importanza fondamentale perché costituiscono il supporto primario per una nuova costruzione, essendo perciò la parte più sollecitata dell’edificio stesso. Per questo è necessario che venga progettata, realizzata e personalizzata a regola d’arte in base alla specifica destinazione d’uso: garanzia implicita, quasi scontata, quando ci si affida ai posatori più esperti come quelli che compongono il team di Assopav. Investire in un pavimento industriale di qualità è la prima scelta da prendere e senza dubbio la più intelligente, evitando di incorrere in successivi blocchi di produzione ed ulteriori spese per intervenire su pavimentazioni apparentemente più economiche realizzate con materiali di bassa qualità.

Assopav si affida a fornitori di prodotti certificati per assicurare l’utilizzo di materiali di prima qualità. L’esperienza e la professionalità dei posatori del nostro team completeranno l’opera per mantenere la promessa di qualità eccellente, permettendo di realizzare una pavimentazione industriale che risponderà perfettamente alle necessità e alle caratteristiche richieste.

Per ulteriori informazioni in merito alle lavorazioni realizzate da Assopav, visitate il nostro sito e venite a trovarci dal 28 al 30 aprile alle Giornate Italiane del Calcestruzzo (GIC): ci troverete presso  lo stand A1, padiglione 1, della Fiera di Piacenza Expo.