Il cemento stampato presenta difetti correlati alla sua posa che possono manifestarsi nel tempo. Affidarsi a professionisti esperti è fondamentale per ottenere risultati di qualità e prevenire problemi futuri. Assopav, un’azienda con decenni di esperienza nel settore, offre soluzioni in cemento stampato realizzate con competenza e maestria.
Cemento stampato difetti: come evitare problemi durante la sua realizzazione
La corretta posa del cemento stampato è fondamentale per evitare difetti. È importante evitare il “fai da te”, anche se si ha esperienza con lavori manuali domestici. Solo professionisti qualificati possono garantire una posa adeguata, altrimenti si rischia di avere crepe, imperfezioni e sgretolamenti nel tempo.
I difetti possono derivare da un errata preparazione del sottofondo e dall’uso di calcestruzzo di bassa qualità. È essenziale intervenire tempestivamente per evitare tali problemi, poiché la correzione successiva comporta costi significativi e richiede delicatezza nell’esecuzione.
Per una pavimentazione in cemento stampato priva di difetti, affidarsi a professionisti qualificati è la scelta migliore. Assopav offre un team altamente formato e con una vasta esperienza nel settore, garantendo risultati di qualità e duraturi.
Pavimenti in cemento stampato pro e contro: il nemico di questa pavimentazione
Se il principale problema del pavimento stampato è una posa non idonea, c’è un solo difetto a livello materico relativo a quest’opzione: il contatto con il sale. Se questo finisce sulla superficie – unito a basse temperature – può rovinare il cemento e corrodere l’armatura strutturale ferrosa. La pavimentazione si sgretolerà così e se non si interviene il rischio è un aumento della sensibilità del pavimento che rischia di macchiarsi e rovinarsi molto di più.
Questo difetto può essere risolto ricorrendo all’applicazione di uno strato di resina impregnate con la funzione di film protettivo sulle superfici.
Eccetto questo caso in generale il pavimento in cemento stampato ha una grande resistenza e non presenta particolari difetti. Oltre a questo, ha il pregio di avere un forte impatto visivo nonché di essere altamente personalizzabile. Questa pavimentazione viene realizzata mediante la tecnica “fresco su fresco”. L’effetto desiderato viene stampato sul calcestruzzo posato e in questo modo se ne mantengono le caratteristiche tecniche dando vita a un rivestimento che ricrea a scelta la roccia, la pietra naturale, i mattoni o il legno.
Se vuoi realizzare una pavimentazione in cemento stampato a regola d’arte affidati ad Assopav: il suo team di posatori metterà in campo la sua lunga esperienza, dando vita a un risultato impeccabile, resistente, duraturo e dal forte impatto visivo scongiurando così l’insorgere di eventuali problematiche.