Rinforzare un ambiente soggetto a sollecitazioni costanti? Il massetto resinoso è la soluzione per donare maggior resistenza meccanica e chimica alle superfici. Si tratta infatti di un rivestimento dalle innumerevoli proprietà e dai molteplici usi. Applicare il massetto resinoso sulla pavimentazione permette di raggiungere determinati spessori stabiliti in base alle specifiche necessità del cliente.

Grazie alla sua composizione e al metodo di posa, il massetto resinoso permette di livellare le superfici senza doverle demolire. Rende infatti lineari le superfici ammalorate: eventuali avvallamenti e pendenze vengono così eliminati.

 

Massetto resinoso: tutti i vantaggi di questo elemento costruttivo chiave

Oltre a garantire una rapida realizzazione, il massetto resinoso conferisce alle superfici una maggior resistenza alle abrasioni e all’usura solitamente causate dal traffico di carichi pesanti.

Il massetto resinoso viene spesso utilizzato come base per altri rivestimenti sia a base cementizia che resinosa come l’Architop in ambienti civili e commerciali o i rivestimenti colorati a film negli ambienti industriali.

 

Tra resistenza e durabilità: gli usi del massetto resinoso

Il massetto resinoso è una tipologia di rivestimento resinoso di medio-alto spessore che conferisce al pavimento una maggior resistenza ai carichi pesanti, all’abrasione e alle aggressioni chimiche. Per questo motivo viene molto richiesto all’interno di ambienti industriali, spesso soggetti a sollecitazioni meccaniche.

Grazie alla capacità di livellare le superfici senza ricorrere alla demolizione, il massetto resinoso è adatto sia al rivestimento di pavimentazioni nuove che al ripristino della planarità di aree ammalorate.

Per applicare sui tuoi ambienti il massetto resinoso, affidati ad Assopav. Grazie all’esperienza pluridecennale della sua squadra di posatori e ai materiali di prima qualità utilizzati, Assopav trasforma le superfici donando maggior resistenza senza tralasciare l’importante aspetto estetico di ogni ambiente