Nell’individuazione della pavimentazione per la rampa di un garage sono innumerevoli i fattori da tenere in considerazione. Caratteristica imprescindibile è la resistenza agli agenti atmosferici, in quanto si tratta di un rivestimento per gli esterni spesso esposto alle intemperie. Essendo poi soggetto al traffico carrabile, anche la robustezza è un elemento indispensabile.
Affidandosi ad Assopav, si andrà sul sicuro: con oltre 48 anni di esperienza alle spalle, è un punto di riferimento del settore. Anno dopo anno il suo team mette la propria competenza e professionalità al servizio dei clienti, per soddisfare le necessità di ogni ambiente.
Pavimentazione rampe garage: dalla robustezza alla finitura
In termini di scelta delle pavimentazioni per garage e rampe carrabili è importante puntare su soluzioni robuste e soprattutto antiscivolo, in modo da agevolare l’aderenza degli pneumatici alla pavimentazione.
Il calcestruzzo è una scelta ottimale a fronte della sua resistenza, robustezza e velocità di posatura. Su di esso possono essere realizzati vari tipi di finitura.
Tra le possibilità di pavimentazione garage spicca la classica “spina di pesce”, creata a fresco sulla superficie in calcestruzzo attraverso il passaggio manuale di appositi ferri dalla forma desiderata, dando vita alle tipiche zigrinature.
Per le rampe con minor pendenza è possibile ricorrere alla finitura “pettinata”: questa è effettuata tramite il passaggio con apposite spazzole sulla superficie fresca in calcestruzzo, creando un grip di adesione.
Queste due tipologie di finiture sono realizzabili sia nel classico grigio, ma anche in diverse colorazioni.
Dalla funzionalità all’estetica: soluzioni carrabili resistenti e dal forte impatto visivo
Per le rampe, una soluzione molto richiesta è la finitura in Stenciltop. Si tratta di un’opzione molto resistente ed estremamente utilizzata anche grazie all’alto livello di personalizzazione disponibile. Infatti, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di colorazioni e forme geometriche.
Robustezza e durevolezza vengono garantite attraverso l’applicazione di apposite resine trasparenti protettive, che rendono il pavimento più resistente agli agenti atmosferici e all’usura.
Ulteriori possibili rivestimenti per pavimenti garage e rampe carrabili sono: sasso drenante, molto gettonato grazie alla sua capacità di drenare l’acqua negli scarichi perimetrali, e il sasso italia o sasso lavato, che dona un aspetto elegante e moderno alla pavimentazione garantendo al tempo stesso una forte resistenza meccanica.
Per la pavimentazione della rampa del tuo garage affidati ad Assopav, i suoi posatori si occuperanno della sua realizzazione in modo impeccabile.