Puntare sul rasico significa affidarsi a una rasatura decorativa a base cementizia destinata agli esterni, estremamente resistente e durevole. Questa tipologia di cemento spatolato per esterno, contraddistinto dall’alta resistenza, non manca nell’offerta di Assopav, punto di riferimento del settore specializzato nella realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo e in resina, per il settore industriale e per il settore civile.

Spatolato esterno: le caratteristiche

Bellezza, durevolezza, facilità di manutenzione e proprietà antiscivolo. Questi sono i pilastri dello spatolato per esterni, rivestimento dal basso spessore, tra i 3 e i 4 mm, dal forte impatto visivo, contraddistinto da una finitura minimal.

Questo pavimento in resina cementizia per esterni è veloce da posare e dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Grazie a trattamenti protettivi questa soluzione è molto resistente ad acqua, agenti atmosferici, raggi UV e abrasioni.

La rasatura decorativa a base cementizia per gli esterni si applica, attraverso una spatola, su sottofondi nuovi, ma anche a quelli già esistenti. In quest’ottica è indicata per interventi di ripristino per terrazze e balconi.

Miscela creata con polvere di quarzo e un polimero a base di acqua, è prevista nella sua realizzazione la carteggiatura finale capace di esaltare la sua bellezza, donando alla superficie profondità e movimento. 

Spatolato per esterni: tra pro e contro

Lo spatolato per esterni è una lavorazione realizzata creando un disegno unico contraddistinto dalla fiammatura tipica. In merito alle sue destinazioni d’uso, il rasico è perfetto per cortili, bordo piscina, balconi, marciapiedi, terrazze e ingressi pedonali e carrabili.

Dall’alto impatto estetico, il rasico è contraddistinto da un effetto industriale: si può applicare non solo per le pavimentazioni ma anche per elementi verticali.

Per quanto riguarda i suoi difetti c’è il fatto che non è possibile realizzarlo con il fai da te, poichè si rischia di comprometterne la riuscita. Solo professionisti del settore possono realizzarlo a regola d’arte.

Inoltre, pur essendo resistente, con il tempo può presentare eventuali punti rovinati tra graffi o urti: in questi casi si è costretti a intervenire nella superficie su tutta la sua interezza.

Per realizzare il rasico oppure rinnovare gli ambienti esterni ottenendo il massimo dei risultati, contattate il team di Assopav.