Pavimenti a basso spessore: tutti i vantaggi dello Stenciltop

Quando si tratta di pavimenti a basso spessore, una delle soluzioni più rinomate e adottate nel settore è indubbiamente lo Stenciltop: un pavimento a base cementizia dal basso spessore, ideale per trasformare una pavimentazione nuova o esistente in una superficie ricercata, antiscivolo, e dal forte impatto estetico. Dall'eòevata resistenza e innovazione questo tipologia di rivestimento può [...]

Pavimenti a basso spessore: tutti i vantaggi dello Stenciltop2023-08-30T11:02:40+02:00

Pavimenti in Sasso Lavato: che cosa sono e quali sono i vantaggi

I pavimenti in Sasso lavato consentono di creare pavimentazioni ad effetto “sasso esposto”, tipiche della tradizione italiana. Si tratta di una pavimentazione dal basso spessore (da 2 a 3 cm) applicata su superfici in calcestruzzo nuove o già esistenti (purchè stabili)  previa adeguata preparazione e applicazione di primer adesivi. Utilizzando questa tipologia di pavimentazione in [...]

Pavimenti in Sasso Lavato: che cosa sono e quali sono i vantaggi2023-08-30T10:38:24+02:00

Rampe carrabili antiscivolo per garage: cosa sono e a cosa servono

Congiungere diversi piani di una struttura è il compito delle rampe carrabili antiscivolo: il loro scopo è rendere più agevole il transito di veicoli e persone. Una caratteristica fondamentale di questi elementi architettonici è la resistenza meccanica, all’usura e agli agenti atmosferici, che assicura la massima resa nonché la salvaguardia delle persone.  Altro aspetto cruciale [...]

Rampe carrabili antiscivolo per garage: cosa sono e a cosa servono2023-08-30T10:16:13+02:00

Giunti dilatazione pavimento: che cosa sono e a cosa servono

Pilastri di ogni pavimento, i giunti di dilatazione sono una garanzia di qualità e durevolezza. Si tratta di profili tecnici capaci di assorbire le dilatazioni termiche dei rivestimenti, riuscendo così a evitare l’insorgere di eventuali fratture. Detti anche giunti sotto piastrella, coinvolgono la parte superficiale del rivestimento. Esistono, inoltre, dei giunti di dilatazione strutturali tecnici [...]

Giunti dilatazione pavimento: che cosa sono e a cosa servono2023-08-04T10:15:05+02:00

Lucidatura pavimenti in cemento: che cos’è e come funziona

Protagonisti delle tendenze, i pavimenti in cemento spopolano rappresentando una delle soluzioni più utilizzate: in particolare sono molto apprezzati per la loro capacità di unire resistenza ed estetica.  Per potenziare i loro pregi, un’ottima soluzione è la lucidatura dei pavimenti, che consiste in un trattamento a base di silicato: il suo scopo è liberarsi dalla [...]

Lucidatura pavimenti in cemento: che cos’è e come funziona2023-08-01T10:03:45+02:00

Pavimentazione per parcheggi esterni: qual è la miglior soluzione?

In ogni contesto azzeccare la scelta del pavimento ha un forte peso, sia dal punto di vista pratico, sia per l’impatto visivo generale dell’ambiente. Questo vale anche nei parcheggi esterni, dove la pavimentazione riveste un ruolo cardine.  Trovare il rivestimento migliore per questo luogo consente di creare un parcheggio dalle alte performance in armonia con [...]

Pavimentazione per parcheggi esterni: qual è la miglior soluzione?2023-08-01T10:03:36+02:00

Pavimenti industriali stampati: perché sono la soluzione più conveniente

La praticità va al passo della bellezza nei pavimenti industriali stampati. Si tratta, infatti, di una soluzione non solo estremamente funzionale, ma anche dal forte impatto visivo.  In questo rivestimento le alte performance del calcestruzzo sono al servizio di una pavimentazione elegante che ricrea effetti travolgenti, come quelli della roccia, della pietra naturale, della ceramica [...]

Pavimenti industriali stampati: perché sono la soluzione più conveniente2023-08-01T10:03:29+02:00

Pavimenti in resina multistrato: cosa sono, vantaggi e utilizzi

Resistenza e proprietà antisdrucciolo si incontrano nei pavimenti in resina multistrato, famosi per le loro grandi performance. Il risultato è una pavimentazione perfetta per le industrie produttive più varie e per zone soggette al costante passaggio di merci e veicoli, come le aree logistiche.  Questo rivestimento, realizzato con la resina epossidica bicomponente, è contraddistinto da [...]

Pavimenti in resina multistrato: cosa sono, vantaggi e utilizzi2023-08-01T10:03:20+02:00

Microcemento per il bagno: cos’è, colori e perché è il materiale migliore

Protagonista delle ultime tendenze in fatto di rivestimenti per la pavimentazione, il microcemento è una soluzione molto apprezzata per i suoi innumerevoli pregi estetici e tecnici, tanto che è usata per la pavimentazione di molte stanze, tra cui la cucina e il bagno. In questi ambienti è fondamentale affidarsi a una soluzione impermeabile e di [...]

Microcemento per il bagno: cos’è, colori e perché è il materiale migliore2023-08-01T10:03:08+02:00

Massetto sabbia e cemento: che cos’è e quali sono i vantaggi

Il cuore della pavimentazione è negli elementi che lo compongono: un grande ruolo è ricoperto dal massetto, lo strato superficiale che funge da supporto e sul quale viene eseguita, successivamente, la posa del pavimento. Tra le possibilità c’è il massetto in sabbia e cemento frutto di un impasto composto da sabbie fluviali, legante cementizio e [...]

Massetto sabbia e cemento: che cos’è e quali sono i vantaggi2023-07-10T13:20:55+02:00
Torna in cima